Il tempo è tiranno e il suo scorrere domina ogni cosa
Il tempo fluisce e ci lascia meravigliati. Se ne va e non ci dà alcun modo di dire la nostra. Si tratta di una forza potente e...
Il Dantedì giunge alla 5° edizione: tutti gli eventi in programma
Oggi, 25 marzo 2024, ricorre la quinta edizione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata al grande poeta Dante Alighieri, il padre...
Procede il restauro delle antiche pietre della Cattedrale, anche grazie ai giovani
Il piccolo chiostro romanico della cattedrale di Prato ha bisogno di un restauro. Per riportarlo all’antico splendore, si procederà...
La cittadella del Fabbricone apre le porte per le giornate di primavera
L’iniziativa delle giornate di primavera del FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano, ci dà sempre modo di visitare luoghi...
È a Prato uno dei tre centri di eccellenza mondiali per gli studi postali
In palazzo Datini, a Prato, ha sede uno dei centri di eccellenza mondiali per gli studi storici postali. L’istituto Aldo Cecchi...
Tanti auguri al museo di Palazzo Pretorio! Per i 10 anni si regala un percorso multisensoriale
L’obiettivo è quello di rendere il museo sempre più inclusivo e accessibile, per promuovere la cultura dell’incontro e...
Una serata contro le terre dei fuochi, a Poggio a Caiano
Serata di cultura e protesta quella di venerdì 15 marzo, a Poggio a Caiano. Si parlerà di legalità e illegalità con Toni Mira,...
Tè, incenso e pittura: la Sala del Silenzio vuole avvicinare gli italiani alla cultura cinese
In una città che vanta una tanto nutrita comunità cinese, c’è bisogno di luoghi di incontro tra la cultura ospitante e quella...
Orgoglio ed emozione: a Prato arriva la Coppa Davis
In un momento come quello attuale, nel quale il tennis va di gran moda nel nostro Paese, grazie soprattutto alle imprese mondiali del...
Prato, incontro con il presidente della Crusca il 15 marzo
Il 15 marzo si terrà a Prato, presso l’Art Hotel, un incontro con Paolo D’Achille, presidente dell’Accademia della...