Scritto da 2:26 pm Top News home page, Attualità, Italia

Il Governo valorizza la figura dell’operatore sociale, erogando contributi per i migliori progetti presentati 

Prato (sabato, 5 luglio 2025) — Sul sito del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato un avviso dedicato agli operatori sociali, alle loro funzioni e alle loro attività, che potranno presentare tramite un progetto attraverso un’apposita domanda dal 14 luglio al 5 settembre 2025.

di Melania Pulizzi

Il Governo, per il periodo 2025/2027, è pronto a stanziare € 500.000,00 per ciascun anno, con lo scopo di sostenere e valorizzare la figura degli operatori e delle loro attività, nell’ambito dello sport, della solidarietà, delle funzioni socio/educative e culturali, realizzate all’interno delle Parrocchie, Associazioni del Terzo Settore, Onlus, ed altri Enti che hanno stipulato l’intesa con lo Stato italiano. 

Lo scopo di tutto questo sarà quindi di contrastare l’emarginazione sociale, la discriminazione razziale, il disagio e la devianza in ambito minorile. I progetti descritti nell’avviso, dovranno essere iniziati entro il 31 dicembre 2025, e conclusi entro il 30 giugno 2026. Di questi, saranno prese in considerazione solo le prime 30 proposte progettuali pervenute per ciascuna Regione e/o Provincia autonoma, aventi i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti.

Queste le parole del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi: “Gli oratori rappresentano un presidio sociale insostituibile, sono luoghi di vita, nei quali l’educazione, la solidarietà e l’inclusione si intrecciano e si consolidano ogni giorno. Investire negli oratori vuol dire rafforzare una rete di prossimità che sostiene le famiglie, accompagna gli adolescenti nel loro percorso di crescita e contribuisce a unire le comunità, rafforzandone le difese immunitarie. Il nostro impegno è e sarà quello di restituire centralità a questi spazi, troppo a lungo trascurati, perché possano tornare a svolgere la loro funzione naturale, a offrire opportunità quotidiane di partecipazione e a generare nuova e indispensabile speranza”.

Per consultare quali siano i requisiti minimi per l’ammissibilità dei progetti si rimanda a verificarli nell’avviso; ricordiamo che è prevista l’attribuzione di punteggi premio, in favore di progetti che includano un maggior numero di attività previste, iniziative che coinvolgano persone con disabilità o che prevedano attività di formazione specifica di educatori nell’ambito della disabilità e iniziative riguardanti la connessione videogiochi e sport tradizionale. Per la presentazione delle domande è messa a disposizione l’apposita piattaforma all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it/ nella quale sarà possibile trovare anche maggiori informazioni dalle ore 12 di lunedì 14 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025.

Fonte: https://www.sport.governo.it

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 5, 2025
Close