Scritto da 6:50 pm Top News home page, Eventi/Spettacolo, Prato

Dal progetto “Appunti di viaggio”, escursione nell’Area Naturale Protetta del Monferrato e degustazione dei prodotti locali

Prato (Venerdì, 27 Giugno 2025) — É in programma per domani, una escursione nell’Area Naturale Protetta del Monteferrato, in Provincia di Prato; alle ore 10.30, con ritrovo presso il parcheggio di Figline Via di Cantagallo (PO); la visita andrà dagli 8 ai 10 km. 

di Melania Pulizzi

Famosa fin dall’antichità per le cave di marmo verde, detto anche serpentino, con cui sono state ornate le facciate delle più famose Chiese toscane; la cava più importante è stata quella della Frazione di Figline, la cui pietra verde pratese è stata a lungo protagonista dell’architettura locale, costituendo, abbinata al marmo bianco di Carrara o alla pietra alberese, la bicromia tipica dello stile romanico toscano. A Prato basta guardare la facciata del Duomo o della Chiesa di San Francesco, per rendersi conto del suo utilizzo. Il Monteferrato è caratterizzato da tre gobbe che prendono il nome di Poggio Ferrato (420 metri), Monte Mezzano (390) e Monte Piccioli (363) comprese tra i comuni di Montemurlo, Vaiano e Prato. Al termine dell’escursione, sarà prevista una sosta presso la macelleria zona Villa Fiorita, per una degustazione di prodotti locali e in particolare della famosa Mortadella di Prato. L’evento, fa parte del progetto di Vetrina Toscana “Appunti di viaggio”, promosso da Confesercenti e realizzato con il contributo di Regione Toscana, Unioncamere Toscana, CCIIAA di Pistoia-Prato e con il sostegno di Toscana Promozioni Turistica e Fondazione Sistema Toscana.

Fonte: https://tempolibero.comune.prato.it

Condividi la notizia:
Tag: , Last modified: Giugno 27, 2025
Close