Prato (Sabato, 28 Giugno 2025) — Con l’arrivo del grande caldo estivo, tutti noi dobbiamo adottare delle abitudini per proteggerci dalle alte temperature, a partire dai bambini fino e soprattutto verso i nostri anziani, che devono essere tutelati ancora di più; compresi anche i nostri amici a 4 zampe.
di Melania Pulizzi
Rimanere per quanto possibile al fresco e sempre ben idratati, senza dimenticare sali minerali e cibi leggeri; ma nonostante alcuni semplici, ma necessari, accorgimenti, purtroppo ogni anno c’è sempre un gran numero di persone anziane che, in tutta Italia, si reca al pronto soccorso più vicino per malori dovuti a colpi di calore, affaticamento, disidratazione, pressione bassa e quant’altro; e negli ultimi anni il fenomeno sembra abbracciare sempre più fasce d’età, anche giovanili.
La potenza del sole e l’innalzamento delle temperature sono ormai da tempo sopra la norma consentita, ovvero sopra i 35 gradi e l’umidità al di sopra del 65-70%; il restare sempre a casa non è una scelta saggia, in quanto la sedentarietà potrebbe andare a complicare ed aggravare le patologie con cui molti anziani già convivono; sta a noi proteggerci e proteggere chi ci sta accanto, al meglio, magari uscendo nelle prime ore della mattina oppure nel tardo pomeriggio, portarsi in borsa un ventaglio o un piccolo ventilatore portatile, bustine di zucchero.
Il Comune di Prato, in merito a questo, consiglia di adottare alcune precauzioni come, andare sulla pagina informativa della Protezione civile, dove si possono trovare delle indicazioni per prevenire e curare eventuali colpi di calore, consultare i bollettini giornalieri nella specifica sezione del Ministero della Salute, dove le previsioni vengono emesse tutti i giorni entro le ore 12 e si riferiscono fino ai due giorni successivi.
Fonte: https://www.comune.prato.it
Tag: attualità prato, notizie prato Last modified: Giugno 28, 2025