Prato (Sabato, 28 Giugno 2025) — Con la fine della scuola, compreso il superamento dell’esame di maturità per i neo maggiorenni, è tempo di vacanze, ma anche di pensare al proprio futuro professionale. Università o lavoro? Questo è il dilemma.
di Melania Pulizzi
Per chi non sa ancora che strada intraprendere, se quella di proseguimento degli studi o di entrare subito nel mondo del lavoro, la Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha attivato per tutto il 2025 dei corsi formativi rivolti a giovani dai 18 ai 34 anni, disoccupati o inattivi, per favorirne l’ingresso nel mercato del lavoro. Le attività sono gratuite e si svolgono in tutta la Toscana durante tutto l’anno 2025.
I percorsi si dividono in:
- Sviluppa i tuoi talenti – percorsi formativi formali della durata massima di 100 ore, al termine dei quali è rilasciata una dichiarazione degli apprendimenti;
- Esercita i tuoi talenti – percorsi formativi non formali della durata massima di 50 ore, con metodologie didattiche innovative e diversificate, al termine dei quali è rilasciato un attestato di frequenza;
- Accompagna i tuoi talenti – percorsi della durata massima di 30 ore, per dare un sostegno motivazionale agli allievi.
A conclusione dei percorsi formativi formali e non formali, i partecipanti hanno diritto a ricevere un’indennità di frequenza fino a un massimo di 250 euro.
Per avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di Giovanisì.
Fonte: https://www.comune.prato.it
Tag: attualità prato, notizie prato Last modified: Giugno 28, 2025