PRATO – (Mercoledì, 12 marzo 2025) — Formazione e consapevolezza per ridurre il rischio di alluvioni e frane in Toscana.
Di Alessandra Tofani
Ha preso il via da Prato il progetto regionale “Meno rischio in Toscana“, un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dalla Regione per affrontare il rischio idraulico e idrogeologico. L’iniziativa, che coinvolgerà esperti, volontari e amministratori in dieci tappe fino a giugno, prevede incontri in presenza e webinar su prevenzione e gestione delle emergenze climatiche.
Oltre 500 partecipanti si sono riuniti al Politeama Pratese per il primo incontro, con interventi di istituzioni e professionisti del settore. “La protezione civile non si costruisce solo nell’emergenza, ma con una formazione continua” ha sottolineato la sindaca di Prato Ilaria Bugetti.
L’assessora regionale Monia Monni ha evidenziato l’importanza di fornire strumenti concreti a tecnici e amministratori per migliorare la sicurezza territoriale. I Comuni che seguiranno l’intero percorso avranno agevolazioni nei bandi regionali, mentre gli studenti delle scuole toscane contribuiranno alla realizzazione del logo ufficiale dell’iniziativa.
Il programma prevede approfondimenti tecnici su progettazione idraulica, collasso arginale e urbanistica sostenibile. L’evento conclusivo si terrà il 16 giugno a Firenze, con la consegna degli attestati ai partecipanti.
Last modified: Marzo 12, 2025