Prato (mercoledì, 26 marzo) — Grazie a un incremento di 558 mila euro nel budget regionale, 26 anziani non autosufficienti potranno accedere alle Rsa, riducendo la lista d’attesa. Il Comune di Prato e la Società della Salute confermano l’impegno per il welfare e l’assistenza.
di Alessandra Tofani
A Prato si accorciano le liste d’attesa per l’accesso alle Rsa grazie a un aumento di 558 mila euro nel budget regionale destinato alle quote sanitarie. Con queste risorse, 26 anziani non autosufficienti potranno entrare in struttura, riducendo una lista d’attesa che a febbraio contava 125 persone.
La sindaca Ilaria Bugetti ha ricordato che il suo obiettivo è aumentare di 100 unità le quote sanitarie in cinque anni, e che il risultato ottenuto nei primi otto mesi rappresenta già un terzo di questa previsione. Il presidente della Società della Salute, Sandro Malucchi, ha sottolineato che i posti letto in Rsa a Prato sono 920, tutti occupati, di cui 593 coperti con la quota sanitaria regionale.
La Regione ha destinato anche 1,2 milioni di euro per progetti di autonomia rivolti ai disabili, mentre la Società della Salute investe 5 milioni l’anno nell’assistenza domiciliare, con la Toscana tra le poche regioni ad aver attivato l’infermiere di comunità.
Last modified: Marzo 26, 2025