Scritto da 9:31 pm Prato, Cronaca, Top News home page

Prato accende i motori per la 1000 Miglia: eventi, mostre e passione in piazza

In attesa del passaggio della leggendaria corsa di auto storiche, previsto per la mattina del 18 giugno, Prato si prepara con una serie di iniziative che animano il centro storico. Dal “Village” in piazza Duomo alla mostra fotografica nei negozi, fino alla Cittadella dell’Educazione stradale, visite guidate e una caccia al tesoro in notturna: la città celebra la 1000 Miglia tra cultura, motori e partecipazione collettiva. A fare da cornice anche l’omaggio al veliero Amerigo Vespucci.

di Alessandra Tofani

La corsa più bella del mondo sta per tornare a Prato e la città, insieme all’Aci, al Comune e a numerose associazioni, si accende di entusiasmo. In vista del passaggio della 1000 Miglia, in programma martedì 18 giugno al mattino, il territorio si mobilita con un ricco calendario di iniziative che trasformano l’attesa in una vera festa cittadina.

Il percorso di avvicinamento è cominciato con una mostra fotografica a Palazzo Banci Buonamici, che racconta per immagini i momenti salienti del passaggio della 1000 Miglia 2024 nella provincia di Prato, grazie agli scatti dei fotoamatori locali. Le immagini saranno ora esposte nelle vetrine di vari negozi del centro storico, portando la corsa direttamente nel cuore della città.

Il clou degli eventi è previsto per questa sera, lunedì 17 giugno, con la manifestazione “Aspettando la 1000 Miglia” in piazza Duomo: il centro si trasformerà in un Village tematico con 36 stand tra concessionari, artigiani, associazioni del territorio, sponsor e punti gastronomici, inclusi un birrificio e due aree ristoro. Gli stand resteranno attivi fino a tarda sera e riapriranno domani mattina dalle 7.

«Un Village ricco e variegato – sottolinea Federico Mazzoni, presidente dell’Automobile Club di Prato – che conferma la centralità della 1000 Miglia come evento di riferimento per il nostro territorio, un’occasione per confrontarsi anche sui temi cari al mondo dell’automobilismo».

La festa si estenderà anche in viale Marconi (piazzale ex Fiera), dove alle 18 prenderà il via il raduno “Ultimo Miglio” con auto storiche e moderne che, scortate dalla municipale, percorreranno in anteprima il tragitto ufficiale fino a piazza Duomo.

All’interno del Village sarà allestita anche la Cittadella dell’Educazione Stradale, promossa da ArteAutoPrato, Avis, Aci Prato e la Polizia Municipale. E per chi vuole scoprire Prato da nuove prospettive, l’associazione Viaggi e Scoperte propone visite guidate agli “angoli nascosti della città” a partire dalle ore 19.

Dalle 21 spazio al divertimento con una caccia al tesoro ideata da White Radio: un percorso a tappe tra piazza Duomo, piazza del Comune e piazza Santa Maria delle Carceri, con premi legati alla 1000 Miglia, ad Aci e al campionato italiano di drifting.

In serata anche un momento dedicato all’innovazione: in piazza Duomo sarà infatti presentato il prototipo del Firenze Race Team, il team dell’Università di Firenze che parteciperà alla Formula Student.

«La macchina organizzativa è pronta – aggiunge il direttore Aci Claudio Bigiarini – e vogliamo ringraziare le istituzioni e le associazioni che hanno reso possibile tutto questo. Sarà una festa che coinvolgerà tutta la città».

Infine, Prato ha voluto rendere omaggio anche all’Amerigo Vespucci, partecipando alla conferenza stampa della 1000 Miglia 2025 a bordo del celebre veliero. Presenti una delegazione Aci Prato e un’elegante Porsche 356/AT2 del 1957. «Un’esperienza indimenticabile – hanno commentato – per onorare un simbolo dell’eccellenza italiana e dare il nostro “buon vento” alla 1000 Miglia».

La corsa sta arrivando. E Prato, con il suo mix di storia, passione e partecipazione, è pronta ad accoglierla.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 17, 2025
Close