Scritto da 7:48 am Vaiano, Attualità, Top News home page

Incendio sventato a Vaiano (PO), ma l’allarme rischio incendi continua fino al 31 Agosto con possibilità di proroga

Prato (Giovedì, 26 Giugno 2025) — Stagione estiva, tempo di sole e giornate lunghe, ma anche purtroppo di incendi, il cui rischio prevede, secondo il Regolamento Forestale, il divieto dal 21 Giugno al 31 Agosto dell’accensione di fuochi, anche per bruciare residui vegetali agricoli e forestali.

di Melania Pulizzi

In questo le alte temperature che si registrano ogni anno nei mesi estivi non aiutano tale rischio, non a caso proprio nei giorni scorsi, precisamente Giovedì 19 Giugno, nella Località Poggio Cotone nel Comune di Vaiano in Provincia di Prato, si è sprigionato un incendio che ha interessato circa 3 ettari di terreno coltivato e circa 4 mila mq di bosco; sul posto sono prontamente intervenute numerose squadre della Vigilanza Antincendi Boschivi Toscana ODV, i volontari dell’Antincendio Boschino CSN di Galceti, e i Vigili del Fuoco di Prato con il supporto di una squadra proveniente da Firenze; in azione anche con l’elicottero del sistema antincendi boschivi regionale.

Le operazioni di spegnimento dell’incendio si sono protratte per tutta la giornata, in quanto le fiamme si sono propagate anche per tutta la vegetazione; ad andare a fuoco è stata la macchina per la produzione di rotoballe che era in funzione, ma per fortuna nessuna persona ne è rimasta coinvolta, e nemmeno gli edifici circostanti. In contemporanea, si è sprigionato anche un altro incendio in via Traversa delle Calvane a Prato, dove qui le cause sono ancora in corso di accertamento, ma anche per questo incendio nessun pericolo per persone o abitazioni.

Ricordiamo quindi il divieto di accensione di fuochi, nel periodo stabilito dalla normativa, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate; e comunque, anche in questi casi, raccomandiamo di osservate sempre le prescrizioni del regolamento. Ad ogni modo la Regione Toscana si prende la facoltà, qualora fosse necessario, di prolungare il periodo di divieto assoluto, quindi oltre la data del 31 Agosto, in base all’indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, che potrà essere disposta anche per ogni singolo Comune.

Fonte: https://www.tvprato.it

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Giugno 26, 2025
Close