“Colazione in albergo” torna al Politeama il 4 marzo
“Colazione in albergo, alle origini del disagio psichico, genesi e cura del Narciso” torna in scena al Teatro Politeama lunedì...
Tornano i Concerti di Primavera, da questa sera cinque nuovi appuntamenti
Da venerdì 1 marzo tornano i Concerti di Primavera, rassegna giunta alla quarantaquattresima edizione, organizzati dalla Scuola di Musica...
Prato, il 3 marzo torna “Aprto – Aperture del contemporaneo”
Torna “Aprto. Aperture del contemporaneo a Prato“. L’appuntamento è fissato per domenica 3 marzo, dalle ore 11 alle ore...
Sabato 24 alle 15, a piedi lungo le strade della storia di Prato
Sabato 24 febbraio dalle 15 alle 18 si potrà partecipare al secondo tour del 2024: Ex Fabrica: la rigenerazione industriale nel segno di...
Le Esequie di San Girolamo sarà a Forlì fino al 30 giugno per un’esposizione dedicata ai Preraffaelliti
Le Esequie di San Girolamo, capolavoro di Filippo Lippi, sarà tra le principali opere in mostra a Forlì per l’esposizione dedicata ai...
Con Si illumina la notte Franco Scaldati torna a Prato a dieci anni dalla morte
“Il buio è quella zona dove tutto si macera e poi si ricompone” questo secondo Franco Scaldati che torna a Prato con lo spettacolo...
Prato, il 14 marzo la prima del film “Non aprite quella bara”
Giovedì 14 marzo alle 21.00 al cinema Multiplex Omnia Center a Prato si terrà la prima del film “Non aprite quella bara“, del...
Ticciati al Politeama per un dialogo tra Brahms e le musiche del nostro tempo
Hugo Ticciati, violino solista e direttore d’orchestra sarà nuovamente a Prato giovedì 22 sul palco del Politeama. di Sara Panarella...
Un omaggio a Michela Murgia per chiudere con il Festival femminista al Centro Pecci
L’ultimo appuntamento al Centro Pecci del Festival Femminista 2024 si terrà sabato 24 febbraio e sarà un doppio evento in Sala...