Scritto da 7:39 pm Prato, Attualità, Top News home page

Salute mentale, a Prato un confronto pubblico sui Patti territoriali con istituzioni e realtà del territorio

Prato (venerdì, 2 maggio) — Sabato 3 maggio alla cooperativa “I Numeri”, una mattinata di dialogo promossa dal Pd pratese con assessori regionali e locali, operatori e associazioni per riflettere sulle strategie condivise per il benessere psichico.

Domani, sabato 3 maggio alle ore 9, si terrà un importante incontro pubblico dedicato ai Patti territoriali per la salute mentale. L’appuntamento, promosso dal Partito Democratico di Prato, si svolgerà presso la cooperativa “I Numeri”, in via del Purgatorio 66, e vedrà la partecipazione di numerose figure istituzionali e rappresentanti delle realtà operative del territorio.

di Alessandra Tofani

Tra gli ospiti previsti figurano gli assessori regionali Simone Bezzini e Alessandra Nardini (per conto della delegata Serena Spinelli), la sindaca di Prato Ilaria Bugetti, l’assessore alle Politiche Sociali e presidente della Società della Salute pratese Sandro Malucchi, e il segretario del Pd pratese Marco Biagioni, che ricopre anche il ruolo di assessore comunale.

La mattinata sarà articolata in quattro panel tematici, moderati da Francesca Faggi, in cui si alterneranno voci e testimonianze di associazioni, cooperative e operatori del settore. Alle ore 9.30 si aprirà il primo tavolo, dedicato al tema della prevenzione, con particolare attenzione all’infanzia e all’adolescenza. Interverranno le realtà Orizzonte Autismo, Fondazione Opera Santa Rita e Cooperativa Pane e Rose.

Alle 10.15 si passerà al secondo panel, centrato sul lavoro, con gli interventi delle cooperative CUI, Sarah e I Numeri. Alle 11.00 sarà la volta del tema dell’abitare, con i contributi delle cooperative Alice, Humanitas e dell’associazione Diapsigra. Infine, alle 11.45, si parlerà di autoaiuto e socialità con la cooperativa Ceis, le associazioni Acat e Pangea e la Polisportiva Aurora.

I Patti territoriali per la salute mentale rappresentano un nuovo modello di intervento ispirato alla visione innovativa di Franco Basaglia, volto a superare lo stigma e la frammentazione dei servizi. Questi programmi puntano alla costruzione di una rete di comunità inclusiva, integrando politiche sociali e sanitarie per garantire il pieno diritto alla salute mentale dei cittadini.

I quattro ambiti di intervento individuati — prevenzione, abitare, lavoro e autoaiuto — rappresentano le leve principali su cui agire per creare percorsi di cittadinanza attiva e benessere psicosociale. Il Partito Democratico pratese intende così dare avvio a un percorso concreto per migliorare la qualità delle risposte ai bisogni emergenti del territorio.

Le conclusioni dell’incontro saranno affidate ad Aksel Fazio, coordinatore della Segreteria Pd Prato, alle ore 12.30.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 2, 2025
Close