Prato (Mercoledì, 30 aprile 2025) — Un pomeriggio speciale per ammirare da vicino uno dei gioielli nascosti della città: il chiostro romanico del Duomo di Prato. Lunedì 5 maggio visita esclusiva al cantiere di restauro e conferenza con esperti d’arte e architettura. Un’opportunità unica per scoprire la storia, i materiali e i simboli di un’opera straordinaria del XII secolo. Iniziativa a cura del Museo dell’Opera del Duomo, Supsi e Opificio delle Pietre Dure.
di Alessandra Tofani
Lunedì 5 maggio il chiostro romanico del Duomo di Prato si svela al pubblico con una visita al cantiere di restauro e una conferenza sulla sua storia e sul ruolo dei chiostri nei complessi monastici. L’iniziativa, promossa dal Museo dell’Opera del Duomo in collaborazione con Supsi e l’Opificio delle Pietre Dure, offre l’occasione di scoprire i segreti di questa splendida architettura del XII secolo, oggi visibile solo in parte ma ancora straordinariamente suggestiva.
Alle ore 17 sarà possibile visitare il cantiere didattico dove studenti di Conservazione e Restauro lavorano alla pulitura e conservazione delle eleganti arcatelle in marmo bianco e serpentino verde. Alle 17.45 seguirà la conferenza di Gianmario Guidarelli, docente di storia dell’architettura, sul significato e l’evoluzione del chiostro nei secoli. Introduce la direttrice del Museo, Veronica Bartoletti.
Ingresso libero, prenotazione consigliata. Info: mod@diocesiprato.it – 0574 29339.
Last modified: Aprile 30, 2025